- incapace
- in·ca·pà·ceagg., s.m. e f. AU1. agg., che non è capace, che non è in grado di fare qualcosa: uccello incapace di volare, uomo incapace di far del maleSinonimi: disadatto, inabile, inetto, inidoneo.Contrari: capace, adatto, 2atto, idoneo.2. agg., s.m. e f., che, chi non è in grado di svolgere la propria attività: un insegnante incapace, il mio collega è un incapaceSinonimi: buono a nulla, inetto, 1schiappa.Contrari: capace, abile, bravo, 1buono, competente, esperto, valente.3a. agg. TS dir. di qcn., che non ha capacità di agire3b. s.m. e f. TS dir. chi non ha capacità giuridica | chi è incapace di intendere e di volere\DATA: 1533.ETIMO: dal lat. incapāce(m), v. anche capace.POLIREMATICHE:incapace di intendere e di volere: loc.agg. TS dir.
Dizionario Italiano.